Quasi il 70% dei fornitori di piattaforme di lavoro presenti sul mercato svizzero è rappresentato all’interno dell’associazione.
Il mercato delle piattaforme di lavoro esiste da più di 40 anni. Tuttavia, nel corso degli ultimi 15 anni, la domanda di mezzi mobili che permettono di lavorare in quota è significativamente aumentata. Questa crescita ha anche comportato un aumento dei requisiti imposti agli uomini e alle macchine. A cominciare dalla fornitura di mezzi di qualità di alta gamma che siano comunque economici – destinati alla vendita o alla locazione.
Lire la suitegarantisce la qualità e la sicurezza nell’ambito della vendita, dell’utilizzo e della locazione di piattaforme di lavoro
si impegna per la formazione iniziale e continua degli operatori di piattaforme di lavoro e dei collaboratori
si impegna a rispettare le leggi e le norme in vigore per la messa in commercio e l’utilizzo di piattaforme di lavoro
si impegna a svolgere un ruolo di collegamento e di interlocutore nei confronti delle autorità, delle associazioni amiche e delle altre istituzioni in Svizzera e all’estero
propone ai suoi membri dei servizi a prezzi interessanti quando necessario, per esempio nell’ambito dei saloni e delle fiere di settore
si considera un operatore di mercato responsabile e si impegna per la salvaguardia della libertà di azione delle aziende
persegue l’obiettivo di curare l’immagine del settore in generale, in modo da aumentare le prestazioni delle aziende a lungo termine
garantisce la qualità e la sicurezza nell’ambito della vendita, dell’utilizzo e della locazione di piattaforme di lavoro
Bronto Skylift AG
Membro
Maltech
Presidente
Camillo Vismara SA
Membro
SCHULER & SCHULER AG
Membro
HANDELSchweiz
Segretario generale
Stirnimann AG Baumaschinen
Membro
Avesco Rent SA
Membro
Il gruppo di lavoro responsabile della sicurezza si occupa di tutte le questioni legate alla sicurezza, che si presentano durante il lavoro con delle piattaforme aeree. L’obiettivo è che tutti i membri dell’ASFP propongano ai loro clienti dei mezzi in perfetto stato, garantendone così un utilizzo sicuro.
Occorre anche rispettare le prescrizioni legali, come per esempio dotare le piattaforme provviste di motore Diesel con filtri antiparticolato conformi allo stato attuale della tecnica. O, ancora, il sollevamento di persone tramite carrelli elevatori e piattaforme di lavoro elevabili, che è vietato dalla SUVA. Leggete a questo proposito il rapporto della SUVA
Nei centri di formazione ASFP dei nostri membri autorizzati, vi proponiamo anche delle formazioni diversificate per assicurare un lavoro in completa sicurezza con le piattaforme.
Troverete di seguito le nostre categorie di formazione per la garanzia e la sicurezza ad ogni altezza!
Piattaforme di lavoro aeree modello verticale a colonna CON stabilizzatori
Modello camion, furgone, veicolo fuoristrada e rimorchio CON stabilizzatori
Modello a forbice o verticale a colonna
Modello a braccio articolato e/o telescopico, semovente